COSA IMPARERAI
10 passi per Ascoltare - Osservare - Testare
- Raccolta dati anagrafici e informazioni generali
- La scala del dolore
- La postura
- La respirazione
- La mobilità della colonna vertebrale e delle articolazioni
- La propriocezione
- Il sistema vestibolare
- I sistemi sensoriali
- Incrocio della linea mediana
- I questionari
Imparerai
ad accogliere il paziente e condurlo verso un piano di treattamento terapeutico, a conoscere quali esercizi del repertorio pilates sono “esercizi test,” a riconoscere la disfunzione del movimento, sapere da dove incominciare, come procedere e quando concludere.
Obiettivi
Acquisire le abilità di compilare ed interpretare la cartella di valutazione
Organizzazione corso
Il corso ha la durata di 8ore
Il costo previsto è di € 300
Materiale per corso la valutazione
Scheda di valutazione, bilancia, metro, posturometro o filo a piombo.
PROGRAMMA LA VALUTAZIONE
- Introduzione al significato della valutazione
- La presentazione della scheda di valutazione
- Raccolta dei dati anagrafici
- Raccolta delle informazioni generali
- Guida alle domande da porre al paziente
- Raccolte delle misure antropometriche e loro interpretazione
- La valutazione del dolore: sede, tipologia, andamento del dolore
- Test di mobilità articolare: gradi di mobilità
- Disabilità oggettive e soggettive
- Osservare la postura: descrizione sui diversi piani
- Osservare e ascoltare la respirazione
- Valutare la propriocezione
- Test per il sistema vestibolare
- Test dell’incrocio della linea mediana
- Test della discriminazione tattile cinestesica
- Test della cappa uditiva
- Test degli oculomotori
- Domande finali di chiusura della cartella di valutazione